top of page

“ Il movimento è un linguaggio, e il corpo è lo strumento attraverso cui questo linguaggio prende forma.”

Prenditi cura di te, impara nuove skills,
riscopri il respiro naturale: tutto spiegato step by step.

filippo ponte
videocorsi
breathm

Perchè scegliere
i videocorsi BeMotus

RIEDUCAZIONE MOTORIA

PREVENZIONI INFORTUNI
-
LONGEVITÁ
-
STRESS MANAGEMENT

ALLENAMENTO

SKILLS
-
POTENZIAMENTO
-
RESISTENZA

RESPIRAZIONE

RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE
-
FUNZIONALITÁ
-
RESILIENZA

FILIPPPO-yotuube.jpg
  • Otterrò i risultati con i video corsi?
    Se segui i consigli forniti (e non hai alcun problema di salute di base), non c'è assolutamente NESSUN MOTIVO per cui non dovresti ottenere i risultati desiderati.
  • È necessario un livello di partenza specifico?
    Ogni video corso, a meno che sia rivolto a un determinato tipo di pubblico, propone un percorso fatto di progressioni e regressioni. A prescindere da quale sia il tuo punto di partenza, potrai collocarti all’interno del percorso e approfondire maggiormente le lezioni che senti più utili per te in quel momento. Inoltre, puoi concordare una consulenza per approfondire l’argomento con Filippo o Gabriele.
  • Se inizio un video corso dovrò sospendere i miei allenamenti?
    Dipende. Non c’è alcun motivo di sospendere gli allenamenti se il video corso è un regalo che ti sei fatto/a per motivi di studio (ad esempio, se vuoi imparare la didattica che sta alla base del push up per apprendere il movimento correttamente ed eventualmente insegnarlo ad amici o clienti). Qualora invece il videocorso che hai preso trattasse tematiche come il pranayama, lo yoga, la mobilità articolare, la prevenzione degli infortuni o la riabilitazione, sarai tu stessa/o a decidere cosa fare. Attenzione a non mettere troppa carne al fuoco contemporaneamente. Fai ciò che senti e pensi di poter gestire. Il videocorso può accompagnare i tuoi allenamenti, magari nei giorni in cui riposi e vuoi fare un’attività più blanda come lo studio e la pratica leggera di alcuni elementi.
  • È possibile imparare ad allenarmi grazie a un video corso?
    Certamente. Niente a che vedere con un percorso di allenamento personalizzato, intendiamoci… ma è possibile! Anzi, l’idea dei video corsi nasce proprio per andare incontro a chi magari non ha le risorse per potersi permettere un intero corso di formazione o un coach privato (al giorno d’oggi, questo tipo di servizi riconosciamo non essere alla portata di tutti… ma perché escludere qualcuno?). Grazie ai video corsi è possibile dare a chiunque la possibilità di formarsi e allenarsi, al costo di una cena o qualcosa in più. Ugualmente per ciò che riguarda prevenire o alleggerire dei fastidi articolari, un video corso accurato si presenta come ottimo alleato per andare avanti, pur riconoscendo l’importanza del lavoro individualizzato con dei professionisti della salute, della performance e delle arti corporee. In poche parole… è un ottimo punto di partenza per iniziare ad allenarsi con metodo, sostenibile e interattivo.
  • I video corsi hanno scadenza?
    I video corsi, una volta acquistati, rimangono a tua disposizione per un tempo che varia dai 9 ai 12 mesi, specificato per ogni video corso al momento dell’acquisto. Questo tempo è stato studiato apposta per due fattori: da un lato, non farti procrastinare la consultazione delle lezioni, mentre dall’altro, darti il tempo necessario per seguire attentamente tutti i video e metabolizzare le nozioni che troverai al loro interno. Il team beMotus è comunque a disposizione per prorogare la scadenza qualora ti servisse più tempo da dedicare al videocorso.
  • Come accedo ai video corsi?
    Registrati al sito, effettua il log in e naviga tra tutte le possibilità che trovi. Ogni video corso ha una sua traccia e si fonda su uno o più argomenti cardine. Trova ciò che vuoi approfondire e incomincia il viaggio! Filippo e Gabriele sono a disposizione per rispondere ad eventuali tue domande riguardanti le video lezioni.
  • Dopo i video corsi verrà rilasciato un attestato?
    Questo aspetto viene specificato in ogni video corso. Ciononostante, la maggior parte dei corsi presenti su beMotus sono orientati alla PRATICA e sono a tua disposizione in qualità di esperienze (se vogliamo anche formativa) da vivere praticando, sulla base di poca ed essenziale teoria. Il nostro obiettivo non è formare insegnanti ma mettere chiunque nelle condizioni di poter praticare in base alle sue possibilità e bisogni.
FILIPPPO-yotuube.jpg
BreathM è ciò che mancava, il piacere di respirare accompagnato da una melodia è impagabile. Lo consiglio!

Manuel D.

bottom of page